Quando si parte per una vacanza al mare, la valigia diventa la tua alleata numero uno. E nel caso di Lido di Savio, una destinazione ideale per le famiglie tra natura, mare e tranquillità, è importante prepararla con attenzione, per evitare di dimenticare l’essenziale ma senza appesantirla con cose inutili.
La preparazione di un bagaglio ben pensato ti regalerà giornate più serene, senza corse nei negozi per rimediare agli oggetti dimenticati o sensazioni di disordine. L’obiettivo non è solo portare tutto il necessario, ma creare uno spazio su misura per la tua vacanza, in grado di accompagnarti dal primo caffè in hotel fino all’ultimo tramonto sulla sabbia.
La valigia per la spiaggia
Lido di Savio è famosa per le sue spiagge ampie, i fondali bassi ideali per i bambini, e gli stabilimenti attrezzati che offrono ogni comfort. Per questo, è importante avere con sé almeno due costumi da bagno per ogni persona, in modo da poterli alternare tra una giornata e l’altra o anche nello stesso giorno se si fa una pausa pranzo fuori. Il telo mare dovrebbe essere ampio, magari in microfibra per asciugarsi velocemente e occupare poco spazio.
Una crema solare ad alta protezione è indispensabile, meglio se resistente all’acqua, da riapplicare più volte durante la giornata, insieme a un doposole idratante per lenire la pelle dopo l’esposizione e proteggere al meglio la vostra pelle e quella dei vostri piccoli.
Non può mancare un cappello a tesa larga o un cappellino sportivo per proteggere testa e occhi durante le ore più calde. Gli occhiali da sole con protezione UV sono utili non solo per il comfort, ma anche per la salute degli occhi. Per rendere più piacevole la permanenza sotto l’ombrellone, è comodo avere con sé una borsa frigo con acqua fresca e qualche snack sano, un libro da leggere o una rivista e, se ci sono bambini, giochi da sabbia come palette, secchielli, formine e palloni.
Una borsa capiente, magari in tessuto impermeabile, ti aiuterà a trasportare tutto con facilità dal tuo hotel fino alla spiaggia e ritorno.
Vestiti pratici e leggeri
Il clima estivo di Lido di Savio è caldo durante il giorno e piacevolmente fresco la sera. Questo rende essenziale preparare un guardaroba semplice ma funzionale, con abiti che si adattino bene a ogni momento della giornata.
Magliette in cotone, canotte traspiranti, abiti leggeri, pantaloncini e gonne morbide sono perfetti per vivere le ore più calde in comodità. Per la sera è consigliabile inserire in valigia anche una felpa, un maglioncino o una giacca leggera, soprattutto se si ha intenzione di cenare all’aperto o passeggiare sul lungomare dopo il tramonto.

Per le escursioni, che possono includere giri in bicicletta o visite alle pinete nei dintorni, sono comodi dei pantaloni lunghi leggeri e scarpe da ginnastica traspiranti.
L’intimo andrebbe calcolato in base ai giorni di permanenza, ma è utile prevedere qualche ricambio in più. Lo stesso vale per il pigiama, che dovrebbe essere fresco e comodo. Le scarpe vanno scelte in base alle attività previste: ciabatte o infradito per la spiaggia, scarpe chiuse per eventuali passeggiate in pineta o visite culturali e un paio di sandali comodi per le serate.
Il beauty case
Anche in vacanza, la cura della persona è importante. Il beauty case ideale per il mare dovrebbe contenere tutto il necessario per la tua routine quotidiana, ma in formato compatto e adatto al clima estivo.
Shampoo e bagnoschiuma in formato travel sono perfetti per risparmiare spazio, così come il deodorante, la crema viso leggera e la spazzola. A questi si aggiungono il dentifricio e lo spazzolino, un detergente intimo delicato e, per chi ha i capelli lunghi, elastici, mollette e magari un olio protettivo per punte stressate da salsedine e sole.

Se viaggi con bambini, è importante portare anche prodotti dedicati: un bagno schiuma neutro, salviette umidificate, una crema lenitiva in caso di arrossamenti e magari un piccolo asciugamano personale.
Non è necessario portare tutto il contenuto del bagno, ma quei prodotti che conosci e che ti fanno sentire a tuo agio in ogni situazione.
Tecnologia e piccoli comfort digitali
Anche se una vacanza al mare è spesso l’occasione per staccare la spina, la tecnologia può essere utile e, in alcuni casi, essenziale. Il cellulare è il primo strumento da portare, sia per restare in contatto che per cercare informazioni, scattare foto o controllare il meteo. Un caricabatterie veloce, magari con doppia porta USB, e una power bank portatile ti torneranno utili soprattutto se trascorri giornate lunghe fuori casa.
Se ami ascoltare la tua playlist preferita mentre ti rilassi sotto l’ombrellone, non dimenticare degli auricolari o una piccola cassa bluetooth.
Chi ama la fotografia può includere una fotocamera digitale o una action cam per scattare foto durante un’escursione in pedalò o al tramonto. Per i bambini può essere utile scaricare in anticipo alcuni giochi o cartoni da vedere offline durante i momenti di attesa o i tragitti in macchina.
Accessori da non dimenticare
Ci sono oggetti che, se dimenticati, non si notano subito, ma quando servono fanno davvero la differenza. Una borsa pieghevole da usare per la spesa o per una passeggiata in centro può essere comoda e occupa pochissimo spazio. Un sacchetto per la biancheria sporca aiuta a mantenere la valigia in ordine fino al rientro. Un ombrello da viaggio è utile in caso di improvvisi cambi di tempo. Un telo multiuso può trasformarsi in coperta per un picnic, pareo, tenda parasole o tovaglia per uno spuntino sotto la pineta.
Documenti e informazioni importanti
Nel caos dell’organizzazione, i documenti sono spesso trascurati, ma sono fondamentali per partire sereni. Porta con te un porta documenti con carta d’identità, tessera sanitaria, prenotazioni dell’alloggio, eventuali biglietti del treno o ricevute di noleggi.

È consigliabile anche avere una lista di contatti utili come farmacia, pronto soccorso, pediatra e numeri d’emergenza locali. Per sicurezza, è buona norma fotografare i documenti principali e salvarli sul telefono o su un cloud, così da avere sempre una copia in caso di smarrimento.
Medicinali per ogni evenienza
Un piccolo kit di primo soccorso non dovrebbe mai mancare. Porta con te antipiretici, cerotti, disinfettante, termometro, una crema contro le punture d’insetti, fermenti lattici e il necessario per trattare piccole ferite o irritazioni.
Se prendi farmaci regolari, ricordati di calcolare la quantità per tutta la durata della vacanza, magari con un po’ di scorta.
Per i bambini è importante avere una crema per eventuali eritemi o arrossamenti, un misurino per gli sciroppi e soluzioni saline per naso e occhi.
Preparati per escursioni e gite
Lido di Savio è una base perfetta per visitare luoghi come la Casa delle Farfalle di Milano Marittima, le saline di Cervia o le pinete della zona. Se hai in programma una gita, uno zaino comodo ti permetterà di portare borraccia, cappellino, uno snack e la fotocamera.

Le scarpe comode saranno le tue migliori alleate e un cambio maglietta potrà salvarti nelle giornate più calde. Pianificare anche solo una giornata fuori spiaggia renderà la tua vacanza più dinamica e completa.
Se viaggi con bambini
Se hai bambini al seguito, la valigia avrà esigenze particolari. I più piccoli hanno bisogno di pannolini in abbondanza, biberon, latte in polvere, cambi frequenti, un copertina per la nanna, ciuccio e qualche gioco portatile. Se vuoi qualche consiglio in più non perderti l’articolo dedicato a come organizzare una vacanza al mare con un neonato!

Per i bimbi più grandi puoi portare libri illustrati, colori, piccoli giochi da viaggio e braccioli per il mare. Organizzare tutto in buste trasparenti o in scomparti aiuterà a trovare tutto in fretta. Se hai scelto una struttura family-friendly, come spesso accade a Lido di Savio, potrai contare su servizi come culle, seggioloni, fasciatoi e animazione, riducendo così il volume del bagaglio.
E se viaggi con animali
Sempre più famiglie scelgono di portare con sé il proprio cane o gatto, anche in vacanza. Lido di Savio offre diverse strutture e spiagge pet-friendly, ma è fondamentale partire ben organizzati.
Prepara una cuccia o coperta da viaggio, ciotole per acqua e cibo, sacchetti igienici, un guinzaglio di riserva e i suoi giochi preferiti. Non dimenticare il libretto sanitario e un eventuale spray antiparassitario, utile nei mesi estivi.