Vacanze Family Ravenna

Attività

Quando arriva la primavera a Lido di Savio o a Lido di Classe, l’aria cambia: c’è più luce, il vento è più dolce, i giorni più lunghi. È il momento perfetto per voi, famiglie con bambini, per lasciare la città e trovare relax, natura, attività divertenti… senza caldo torrido, senza folla da alta stagione. Questi Lidi Ravennati, con le loro pinete, le spiagge e le storie antiche sono un luogo ideale per una meta primaverile. Non avete idea di quali possono essere le attività da fare? Niente paura: qui sotto trovate una guida utile con idee, luoghi reali e suggerimenti per vivere al meglio questa stagione nei Lidi Ravennati.

Scoprire la natura: pinete, parchi e oasi

Una delle meraviglie della zona dei Lidi Ravennati (e anche una delle cose che non molti sanno) è che natura e relax vanno a braccetto. Vi suggeriamo qualche posto ideale dove potrete andare con i bambini:

  • Pineta di Classe: è un vero polmone verde, circa 900 ettari, con alberi secolari come le roverelle, i carpini bianchi, lecci. Qui potrete fare passeggiate tranquille, osservare gli animali e godervi qualche pausa rinfrescante all’ombra.
  • Parco 1° Maggio (Via Fosso Ghiaia, Ravenna): si tratta di un’area verde attrezzata all’interno della Pineta di Classe, a circa 14 km a sud del centro storico di Ravenna. Non è enorme ma è perfetto per picnic, giochi, passeggiate in bicicletta o in famiglia, immersi nella pineta.
  • Parco Naturale del Delta del Po:  una delle aree naturali più belle d’Italia, patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’UNESCO, presenta una straordinaria biodiversità. Qui potrete scegliere tra molti paesaggi differenti (come per es. le Valli di Comacchio oppure riserve, saline, pinete). Una visita in questo luogo garantirà un’esperienza educativa per i bambini che amano osservare animali, piante, farfalle etc.

Queste sono tutte attività perfette da fare in primavera se soggiornate in uno dei Lidi Ravennati o vicino a Ravenna.

Spiagge tranquille e giochi per le famiglie

E dove rilassarsi al sole, giocare con la sabbia, stare in acqua in pace? Avevamo già stilato una lista delle migliori spiagge per famiglie, ma ecco qualche altro suggerimento sulle zone balneari e sulle spiagge migliori da visitare in primavera:

  • A Lido di Savio: la spiaggia è ampia, sabbia fine, mare basso vicino alla riva, ideale per i bambini piccoli. Qui ci sono tanti stabilimenti che offrono zone giochi, ombrelloni ben distanziati, relax.
  • Bagno Primavera Beach: animazione per bambini, zona baby club, giochi sulla sabbia. Perfetto per una giornata in spiaggia dove i piccoli possono muoversi in libertà.
  • Marina di Ravenna: una buona alternativa per chi vuole combinare spiaggia e servizi (bar, passeggiate lungomare, attività tranquille) senza spostarsi troppo.

Arte, storia e cultura nei dintorni

Non dimenticate che ci sono anche tanti punti di interesse culturale adatti a tutti la famiglia: oltre al mare e alla natura, potete immergervi in un po’ di storia e cultura senza allontanarvi troppo. I bambini si divertiranno a scoprire resti antichi e a immaginare com’era la vita ai tempi dei Romani. Ecco qualche suggerimento:

📍 Cosa vedere a Classe e nei Lidi Ravennati

  • Basilica di Sant’Apollinare in Classe
    Un capolavoro dell’arte paleocristiana, Patrimonio UNESCO. I suoi mosaici dorati lasciano a bocca aperta grandi e piccoli. È un luogo tranquillo e affascinante, perfetto per una visita breve ma emozionante.
    👉 Info su Emilia Romagna Turismo
  • Parco Archeologico di Classe
    Qui potete esplorare antiche rovine, visitare l’Antico Porto di Classe, il Museo della Città e del Territorio e camminare tra i resti dell’antico insediamento romano. Un’esperienza educativa e coinvolgente, soprattutto se i bambini amano scavare con la fantasia!
    👉 Scopri il Parco Archeologico

🏙️ Una gita a Ravenna: mosaici e bellezza

Vi consigliamo di dedicare mezza giornata o una giornata intera a Ravenna. Si raggiunge facilmente in auto o con mezzi pubblici da Lido di Savio o Lido di Classe, ed è una città a misura di famiglia. Qui potrete fare tante cose, tanto per citarne alcune:

  • Mosaici famosi in tutto il mondo: dal Mausoleo di Galla Placidia al Battistero Neoniano, Ravenna è un’esplosione di colori e arte antica che lascia il segno.
  • Itinerari brevi e accessibili, perfetti anche con passeggini o per bimbi piccoli.
  • Gelato in piazza del Popolo e una passeggiata nel centro storico: un modo semplice e rilassante per godersi la città senza stress.
Mosaici di San Vitale

Attività per bambini: divertimento e relax

Per rendere la vacanza davvero speciale per i più piccoli, ecco qualche altra idea tra divertimento e relax:

  • Un pomeriggio di giochi in uno dei tanti parchi cittadini: ci sono tante aree gioco, giardini e aree verdi segnalate dal Comune.
  • Piccole gite in bicicletta: molti percorsi ciclo‑pedonali collegano i lidi, la pineta, la città di Ravenna… tutti itinerari perfetti per esplorare insieme senza stressarsi troppo.
  • Escursioni leggere: non solo nei dintorni del Delta del Po e nelle zone d’acqua per osservare uccelli e fauna, ma anche borghi e castelli tutti da scoprire.

Leggi anche: Guida ad una vacanza low cost a Lido di Classe

Gastronomia, relax e servizi utili per le famiglie

Non basta solo il mare o il verde: serve anche mangiare bene, avere alloggi comodi e servizi per i piccoli. Per questo nel vostro itinerario vi consigliamo di includere:

  • un pasto in una delle tante trattorie romagnole che troverete anche nei borghi vicini, dove potrete assaggiare i piatti tipici come la piadina, pasta fresca, pesce grigliato e tanto altro!
  • momenti “slow” (leggere un libro sotto un pino, passeggiare al tramonto in riva al mare, un gelato lungo il porto) che sono perfetti per rigenerarvi dallo stress quotidiano.
  • Una passeggiata all’alba o al tramonto in riva al mare: impagabile!

Leggi anche: Cosa fare con i nonni a Ravenna?

Conclusione

Insomma, se siete una famiglia che vuole staccare dalla routine, respirare il mare, ma anche tanta natura, arte e semplicità… allora la primavera è il momento perfetto per vivere i Lidi Ravennati appieno. Lido di Savio e Lido di Classe potranno quindi rivelarsi la meta ideale, oppure anche le più tranquille Casalborsetti e Marina di Ravenna, dove troverete quel mix che piace a grandi e piccini: spiaggia non affollata, giochi, natura, storia, buon cibo, relax.

Organizzate con calma, portate tutto l’indispensabile per i bambini, ma soprattutto lasciate spazio all’improvvisazione: un pomeriggio in pineta, un gelato camminando, una nuotata all’ultimo raggio di sole. Buona primavera, e buona vacanza nei lidi ravennati!

Le migliori offerte per famiglie

King Marte

Lido di Classe

Una meravigliosa pineta che vi conduce alla spiaggia privata attraverso un sentiero ombreggiato

Comments are closed.