Se siete alla ricerca di una meta rilassante, divertente e a misura di famiglia per le vostre vacanze di inizio estate, i Lidi Ravennati sono una scelta perfetta. Giugno è il momento ideale per godersi il mare senza la folla di agosto e scoprire un territorio che sa unire natura, parchi divertimento, spiagge attrezzate e buon cibo.
In questa guida troverete tante idee su cosa fare a giugno vicino a Ravenna, con un occhio di riguardo per chi viaggia con i bambini. Ecco il nostro itinerario ideale, tutto da vivere in costume, con la sabbia tra le dita dei piedi e il sorriso sulle labbra.

Una mattina al mare tra Lido di Classe e Lido di Savio
Giugno è il mese in cui la spiaggia torna a vivere: lettini, ombrelloni, giochi e profumo di crema solare. Tra i lidi più tranquilli e adatti alle famiglie ci sono Lido di Classe e Lido di Savio, perfetti per passare la mattina con i piedi in acqua e i bambini impegnati tra giochi, gonfiabili e mini club. In questo periodo dell’anno le spiagge non sono particolarmente affollate e potrete quindi godere di un clima mite e di attimi di totale pace e relax.
Le spiagge qui sono sicure, con fondali bassi e servizi adatti ai più piccoli. Non dimenticate di fare una passeggiata lungo la riva o un tuffo rinfrescante: in giugno Lido di Classe e Lido di Savio vi regalano un’energia unica, fatta di sole non ancora rovente e brezza leggera.
Leggi anche: Cosa mettere in valigia per una vacanza a Lido di Savio
Natura e animali: una passeggiata nella Pineta di Classe
Dopo un po’ di relax in spiaggia, potete concedervi un’esperienza diversa nella natura. Siete fortunati perché in questa zona, oltre ad esserci il mare, ci sono moltissime aree verdi e parchi naturali. A pochi passi dal mare per esempio c’è la splendida Pineta di Classe, parte del Parco del Delta del Po, dove potete passeggiare o pedalare immersi nel verde.
È il luogo ideale per staccare, fare un picnic o magari osservare qualche uccello tipico della zona. Un’attività che piacerà anche ai bambini, soprattutto se organizzate una mini “caccia al tesoro” tra alberi e sentieri. In giugno, la pineta offre ombra e frescura perfette per le ore più calde.

Leggi anche: Come Organizzare una vacanza al mare con un neonato
Avventura a misura di bambino a Mirabilandia
Dovete sapere che la zona è ricca anche di parchi divertimento. Se cercate un momento indimenticabile, non potete perdervi Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d’Italia, che si trova a pochi chilometri da Lido di Savio. In giugno, il parco è già pienamente attivo ma senza l’affollamento dei mesi successivi.
Qui troverete attrazioni per tutte le età, dagli scivoli acquatici della zona “Mirabeach” (perfetta nelle giornate più calde) alle aree gioco pensate proprio per i più piccoli. E mentre loro si divertono, voi potete rilassarvi nelle zone ombreggiate o sorseggiare una bibita fresca.
Cosa fare a giugno vicino a Ravenna: elenco completo
Ecco una lista delle migliori attività da fare in giornata ai Lidi Ravennati nel mese di giugno, tutte con link utili:
- 🏖 Relax in spiaggia a Lido di Classe
- 🌲 Passeggiata nel Parco Naturale del Delta del Po
- 🎢 Una giornata a Mirabilandia
- 🐬 Visita alla Casa delle Farfalle di Milano Marittima
- 🚤 Giro in pedalò o in barca a Lido di Savio
- 🍦 Gelato artigianale sulla passeggiata del lungomare
Pranzo e relax: sapori romagnoli e un po’ di pausa
Dopo una mattinata piena, è tempo di ricaricare le energie. I Lidi Ravennati offrono molte opzioni per un pranzo in riva al mare: dalla classica piadina romagnola (con squacquerone e rucola!) ai piatti di pesce fresco nei chioschi e nei ristoranti sulla spiaggia.
Dopo mangiato, potete optare per una pausa relax sotto l’ombrellone oppure tornare alla pineta per un riposino sull’amaca o sul prato. Giugno regala temperature perfette anche per una pennichella all’aperto, mentre i bambini giocano nel verde.
Serata al Lido: mercatini, spettacoli e magia
Quando cala il sole, le località balneari si animano con eventi per tutte le età. In giugno Lido di Savio ospita spesso mercatini serali, spettacoli per bambini e serate a tema in piazza. Tenete d’occhio i calendari locali per non perdervi nulla.
In alternativa, potete fare una passeggiata sul lungomare, fermarvi per una giostrina, un gelato o un piccolo spettacolo di burattini. La serata ai Lidi è rilassante, mai troppo rumorosa, perfetta per le famiglie.

Conclusione: giugno è il mese perfetto tra mare, natura e divertimento
Spiagge tranquille, natura rigogliosa, parchi divertimento e tante attività per i bambini. I Lidi Ravennati, in particolare Lido di Classe e Lido di Savio, sono ideali per chi vuole vivere il mare senza stress, con tanto spazio, servizi adatti alle famiglie e un’atmosfera serena.
Portate con voi solo la voglia di stare insieme, scarpe comode e il costume da bagno: giugno ai Lidi Ravennati sarà una vacanza da ricordare.