Vacanze Family Ravenna

Attività

L’estate è finalmente arrivata e con essa anche il momento di programmare le vostre vacanze in famiglia. Se state pensando a una meta che combini sole, mare, natura e tanto divertimento, i Lidi Ravennati sono la scelta perfetta. In particolare, Lido di Savio, Lido di Classe, Casalborsetti e Marina di Ravenna sono le località ideali per una vacanza di luglio all’insegna della tranquillità, senza rinunciare a tutte le comodità e le attrazioni che una vacanza al mare può offrire.

Luglio ai lidi ravennati

In questo articolo, vi racconteremo cosa fare a luglio in queste località, con tanti consigli su come divertirvi con i bambini al mare, visitare luoghi storici e godervi le bellezze naturali di questa zona. Siete pronti a scoprire come rendere la vostra vacanza davvero speciale? Continuate a leggere!

1. Relax e natura a Lido di Savio

Se cercate una località balneare con un’ottima offerta di servizi e un ambiente tranquillo, Lido di Savio è il posto che fa per voi. Qui potrete godere di lunghe spiagge dorate e mare cristallino, perfetto per bambini di tutte le età.

Cosa fare a luglio a Lido di Savio?

  • Giornate in spiaggia: la spiaggia di Lido di Savio è ben attrezzata con stabilimenti balneari che offrono giochi per bambini, animazione, campi da beach volley e aree dedicate al relax. Se preferite, ci sono anche ampie zone di spiaggia libera.
  • Escursioni in bicicletta: se vi piace l’idea di esplorare i dintorni, potete noleggiare una bicicletta e percorrere il Parco del Delta del Po, che è a pochi chilometri da Lido di Savio. Qui, insieme ai bambini, potrete fare passeggiate in mezzo alla natura, birdwatching e tour in bicicletta. Se avete voglia di un’avventura, potete anche fare una gita in barca sul fiume.
  • Visita a uno dei tanti parchi divertimento: se i bambini amano i parchi tematici, non potete perdervi una visita per esempio a Mirabilandia, che si trova a soli 5 minuti in auto da Lido di Savio. Qui troverete montagne russe, spettacoli dal vivo e tante attrazioni adatte a tutte le età.

Coco ti consiglia

Palace Lido

Lido di Classe

Piscina, idromassaggio, solarium e spiaggia privata, ti aspettano in questo Village!

2. Le spiagge di Lido di Classe

Se vi piace l’idea di combinare una vacanza al mare con una dose di natura e storia, Lido di Classe è una meta da non perdere. La località è perfetta per chi cerca un’atmosfera più rilassata, ma con tante cose da fare per tutta la famiglia.

Qui potrete godere di un pieno relax al mare: le spiagge di Lido di Classe sono perfette per famiglie con bambini, grazie alla sabbia fine e al mare che degrada dolcemente. Troverete stabilimenti con tanti giochi per i più piccoli, ma anche zone più tranquille dove rilassarvi. Molte di queste offrono anche servizi pet-friendly per accogliere davvero tutta la famiglia!

Alba al Lido di Classe

3. Luglio a Casalborsetti: un angolo di tranquillità

Se siete alla ricerca di una località più tranquilla, lontano dal caos estivo delle località più famose, Casalborsetti è la scelta perfetta per una vacanza rilassante ma ricca di cose da fare. A pochi passi dal mare, offre sia la pace della natura che numerose opportunità di svago per tutta la famiglia.

Cosa fare a luglio a Casalborsetti?

  • Visita alla Salina di Cervia: da qui potrete fare un’escursione nella vicina Salina di Cervia. Potrete vedere come viene prodotto il sale e godervi una passeggiata tra le vasche salanti e i suoi ecosistemi naturali. Il tour guidato è adatto anche ai bambini, che imparano divertendosi.
  • Passeggiate nel bosco: se amate la natura, Casalborsetti è circondata da bellissimi boschi che offrono l’opportunità di passeggiate e pic-nic all’ombra degli alberi. Potrete anche fare birdwatching, un’attività che piacerà ai vostri bambini.
  • Spiaggia e sport acquatici: ovviamente, anche qui avrete l’opportunità di godervi le splendide spiagge, dove potrete praticare sport acquatici come il windsurf e il kitesurf, oppure semplicemente rilassarvi sotto l’ombrellone.

Leggi anche: In viaggio alla scoperta dei Lidi Ravennati

4. Luglio a Marina di Ravenna: la vacanza perfetta per le famiglie

Se state cercando una località che unisca mare, divertimento e tanto da vedere, Marina di Ravenna è un’opzione da tenere in considerazione. Questo vivace lido offre tante opportunità per i più piccoli e per gli adulti, con una vasta scelta di attività all’aperto e attrazioni da visitare.

Cosa fare a luglio a Marina di Ravenna?

  • Visita al Parco del Mare: èun’area verde dove i bambini possono giocare e divertirsi all’aria aperta. Perfetto per una pausa rilassante dopo una giornata in spiaggia.
  • Gita a Ravenna: a soli 10 minuti di auto potrete visitare la splendida città di Ravenna, famosa per i suoi mosaici e monumenti storici. Un’esperienza culturale che piacerà a tutta la famiglia. La Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia sono tappe imperdibili.
  • Giornata al Parco Acquatico Atlantica di Cesenatico: Se i bambini amano l’acqua, non possono perderlo! A pochi chilometri, questo parco acquatico offre piscine, scivoli e giochi d’acqua per tutte le età.

Eventi da non perdere a luglio

La Cozza Selvaggia di Marina di Ravenna in Festa

  • Quando: 11‑13 luglio 2025
  • Dove: Marina di Ravenna, zona Bacino Pescherecci, tra Molo Dalmazia e Mercato del Pesce.
  • Cosa troverete: stand gastronomici con piatti a base di Cozza Selvaggia, show cooking, degustazioni, laboratori e momenti musicali.

Fuochi d’Artificio per Sant’Apollinare

  • Quando: 22 luglio 2025 alle ore 23.00
  • Dove: lungo la costa ravennate (Marina di Ravenna, Punta Marina Terme, Lido di Classe – spiaggia libera sud adiacente alla foce del Savio)
  • Perché andarci: spettacolo pirotecnico suggestivo, atmosfera serale in spiaggia, ideale per una famiglia che vuole godersi il tramonto e un po’ di magia.

LIXIO – Festival musicale all’interno del “Fattore Romagna”

  • Quando: 9, 16 e 31 luglio 2025
  • Dove: Lupo Beach, Lido di Savio
  • Cosa offre: tre serate con band, artisti emergenti, DJ set; musica, divertimento in spiaggia, atmosfera estiva.

Pedalata verso la musica – concerto Fabrizio “Caveja” a Lido di Savio

  • Quando: 10 luglio 2025 (evento collegato al Festival Naturae)
  • Dove: concerto al Bagno Milano‑Ristorante Kontiki, Lido di Savio; possibilità di partecipare a una pedalata guidata che parte da Lido di Classe.
  • Per chi viaggia con bambini: è un’idea simpatica perché unisce attività all’aperto (bicicletta) + musica in un contesto rilassato.

Sagra dello Strozzaprete

  • Quando: dal 5 al 13 luglio 2025, ogni sera dalle 19:00
  • Dove: Centro Sportivo Savio, Savio di Cervia (RA)
  • Cosa troverete: stand gastronomici, spettacoli per bambini, musica dal vivo, cabaret, laboratori, animazione; opzioni per cena + intrattenimento per tutta la famiglia.

Un mix perfetto di mare e natura

I Lidi Ravennati sono una meta ideale per una vacanza in famiglia a luglio. Tra le bellissime spiagge, le attrazioni naturali e le numerose attività pensate per i più piccoli, ogni membro della famiglia troverà qualcosa da fare. Se cercate una vacanza che unisca relax, divertimento e cultura, Lido di Savio, Lido di Classe, Casalborsetti e Marina di Ravenna sono la scelta giusta. E non dimenticate che in ogni angolo di queste località troverete l’accoglienza tipica della Riviera Romagnola, che renderà la vostra vacanza davvero speciale.

Buon viaggio e buon divertimento!

Comments are closed.