Finalmente avete scelto la meta per la vostra prossima avventura in famiglia: Lido di Classe, un gioiello incastonato nella riviera romagnola, a pochi chilometri da Ravenna. Avete già immaginato le giornate in spiaggia, il profumo della salsedine e i castelli di sabbia, ma il desiderio di esplorare anche il lato più selvaggio e naturale della zona è forte. Perfetto! Perché Lido di Classe non è solo mare, ma anche una sorprendente oasi di parchi verdi adatta a tutta la famiglia. Preparatevi a scoprire dove portare i vostri bambini per un pomeriggio all’aria aperta, immersi in paesaggi che vi sorprenderanno. Una vacanza a Lido di Classe è sinonimo di relax e avventura, e i parchi che stiamo per mostrarvi sono la prova che la natura può essere il parco giochi più bello del mondo.
La Pineta di Classe: un tuffo nel verde a due passi dal mare
La prima tappa del nostro itinerario è la maestosa Pineta di Classe. Non è un semplice bosco, ma una vera e propria riserva naturale che si estende per chilometri, un polmone verde che offre rifugio dal caldo estivo e un’infinità di sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta. Se siete in cerca di parchi per famiglie a Ravenna che siano davvero speciali, questo è il posto giusto. I vostri bambini potranno correre e giocare liberamente all’ombra dei pini secolari, ascoltando il canto degli uccelli e magari avvistando qualche scoiattolo. È un luogo magico per un picnic in famiglia o per una semplice passeggiata digestiva dopo pranzo. Per esplorare al meglio questa meraviglia, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale del Parco del Delta del Po.
Il Parco Urbano di Lido di Classe: oasi di tranquillità per i più piccoli
Se cercate un’area più attrezzata e pensata per i giochi dei bambini, il Parco Urbano di Lido di Classe è la soluzione ideale. Situato in prossimità del centro, questo spazio verde è dotato di aree gioco con altalene e scivoli, panchine per i genitori e ampi prati dove poter stendere una coperta e rilassarsi. A differenza della pineta, è un ambiente più raccolto e sicuro, perfetto per i più piccoli. Potrete passare qui un’intera mattinata o un pomeriggio, lasciando che i vostri bambini si sfoghino e facciano nuove amicizie. È un ottimo esempio di come le amministrazioni locali diano importanza agli spazi verdi per le famiglie, rendendo Lido di Classe una destinazione ideale per una vacanza con bambini.

La Foce del Fiume Savio: natura selvaggia tra Lido di Savio e Lido di Classe
Spostandoci leggermente arriviamo alla Foce del Fiume Savio. Qui la natura si fa più selvaggia e affascinante. È un’area di grande interesse naturalistico, dove il fiume incontra il mare. L’ambiente è l’ideale per una passeggiata educativa in famiglia, alla scoperta della flora e della fauna locali, come aironi e altre specie di uccelli migratori. Il paesaggio è unico e offre scatti fotografici mozzafiato. Se cercate un’esperienza diversa dalla solita spiaggia, questo è il posto giusto.
Il Parco Naturale di Cervia: un’oasi di piante e animali
Nonostante si trovi a pochi chilometri, il Parco Naturale di Cervia merita sicuramente una visita. Questo spazio offre una vasta pineta di 27 ettari dove potete trascorrere una giornata intera. Non è solo un’area verde, ma un vero e proprio centro di attività per grandi e piccini. Ecco cosa potrete fare:
- Visite guidate: Per conoscere meglio la flora e la fauna del parco, vengono organizzate visite guidate dedicate alla biodiversità. Un’occasione per imparare divertendosi.
- Area animali “Nella vecchia fattoria”: un’esperienza molto amata dai bambini è l’incontro ravvicinato con gli animali da fattoria. Potete entrare nei recinti per accarezzare capre, conigli e altri animali da cortile. È un’ottima occasione per far scoprire ai più piccoli la vita in campagna.
- Percorsi avventura: all’interno del parco si trova CerviAvventura, un’area dedicata a percorsi sospesi tra gli alberi, adatti a diverse fasce d’età e livelli di difficoltà. Dai percorsi per i più piccoli (con un’altezza minima di 1 metro) fino a quelli più impegnativi per adulti e ragazzi.
- Passeggiate e picnic: Il parco è l’ideale per fare lunghe passeggiate a piedi o in bicicletta, con sentieri immersi nella pineta. Ci sono ampi spazi per un picnic in famiglia e rilassarsi all’ombra degli alberi secolari.

Leggi anche: I più bei parchi avventura per bambini vicino a Cervia
Le Valli di Comacchio: un’avventura a pochi chilometri di distanza
Se avete voglia di spingervi un po’ più lontano per una gita di una giornata, non potete perdervi le Valli di Comacchio, un’altra eccellenza del Parco del Delta del Po. Questo luogo è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e offre scenari incredibili. Potete fare un giro in barca per ammirare i fenicotteri rosa, o percorrere i percorsi a piedi o in bicicletta. È un’esperienza indimenticabile, che arricchirà la vostra vacanza a Lido di Classe e vi regalerà ricordi unici. Un luogo che dimostra come i parchi verdi in questa zona siano davvero una risorsa inestimabile per le famiglie.
Come avete visto, Lido di Classe e i suoi dintorni offrono un’incredibile varietà di opzioni per le famiglie che amano la natura. Scegliendo questa meta, avrete la certezza di regalare ai vostri bambini non solo divertimento, ma anche la possibilità di connettersi con la natura e di scoprire paesaggi mozzafiato. Pronti a mettere in valigia le scarpe da ginnastica e a partire per una vacanza nella natura?